In certi casi, dove non si ha un semplice elenco, ma una lista voce-sottovoce come fossero delle definizioni, invece che usare elenchi e sottoelenchi, conviene usare gli appositi tag per le liste di definizioni che consentono di definire un elenco di termini e per ciascuno, la relativa definizione. Essi sono:
La sintassi sarà la seguente:
<dl> <dt>Termine 1</dt> <dd>descrizione 1</dd> <dt>Termine 2</dt> <dd>descrizione 2</dd> ... <dt>Termine N</dt> <dd>descrizione N</dd> </dl>
Provando:
<dl> <dt>Termine 1 <dd>descrizione 1 <dt>Termine 2 <dd>descrizione 2 ... <dt>Termine N <dd>descrizione N </dl>Questo succede anche per altri tag, ma piuttosto che ricordare se l'elemento (il tag) va obbligatoriamente chiuso o meno, conviene chiuderli sempre anche quando non obbligatorio.